Plessi scolastici
I nostri valori

Famiglia

Formazione

Eccellenza
” Vogliamo essere al passo con i sogni
di chi si affida alla nostra grande esperienza “
Ultime news
Includere è Educare: l’autismo tra i banchi di scuola
Il 2 aprile, in occasione della Giornata Mondiale della Consapevolezza sull’Autismo, siamo invitati a riflettere sul significato più profondo di inclusione scolastica. Una scuola inclusiva non è solo un luogo dove si apprendono concetti, ma uno spazio dove si crescono...
Il senso profondo della Maturità
“Maturare significa accrescere la capacità di sentire e di essere consapevoli di quello che ci circonda; è il percorso che ci permette di cogliere le dimensioni di vita, interiorizzarle e applicarle alle situazioni intorno a noi”. I ragazzi delle nostre quinte ci hanno resi orgogliosi, mostrando il loro lato migliore durante l’ultima gita d’istruzione. Alcuni pensieri a riguardo del senso profondo della conclusione del ciclo scolastico
Storia del Bitcoin: un’incredibile ascesa
Scopri la storia del prezzo di Bitcoin, dai suoi inizi con transazioni peer-to-peer fino ai picchi storici e alle crisi. Analizza i momenti salienti come il “Pizza Day”, il crollo di Mt.Gox, l’adozione globale, e gli impatti economici di eventi recenti come la vittoria di Trump.
Dal virtuale alla pista: i simulatori di guida sono il futuro del motorsport?
I simulatori di guida offrono un’esperienza realistica, ma non possono replicare la forza G e le sensazioni fisiche della guida reale. Tuttavia, sono strumenti di allenamento efficaci: piloti come Max Verstappen li utilizzano regolarmente e talenti come Jann Mardenborough hanno trasformato il sim racing in un trampolino per il motorsport.
Tyson vs Paul: vince lo spettacolo
L’incontro tra Tyson e Paul e i giochi gladiatori dell’antica Roma hanno qualcosa in comune? Sì. E Daniele ci spiega il perché.
Le ricadute positive dell’IA sulla medicina
L’intelligenza artificiale sta trasformando la medicina, migliorando diagnosi, trattamenti e gestione dei dati sanitari. Permette analisi rapide, cure personalizzate e supporta la telemedicina. Tuttavia, rimangono sfide come privacy, bias e sicurezza informatica. Pur non sostituendo i medici, l’IA offre un valido supporto per rendere la sanità più efficiente e accessibile.