I licei SAFA

La vita quotidiana dell’Istituto Sacra Famiglia è il segno più concreto e visibile del patrimonio educativo raccolto durante gli oltre 70 anni di storia dell’Istituto. I Fratelli e i docenti laici promuovono l’accoglienza e il dialogo formativo, garantendo un clima familiare, sereno e stimolante, in un ambiente di partecipazione e collaborazione.
L’offerta formativa comprende il Liceo Scientifico, un progetto che unisce alla solida formazione scientifica uno sguardo di apertura sul domani, per preparare gli studenti alle richieste del mondo che li aspetta e formare cittadini consapevoli. Tale indirizzo si suddivide in due curvature:
 
  • Curvatura STEM, un percorso dedicato all’approfondimento delle materie STEM (Science, Technology, Engineering and Mathematics) tra cui coding, IA, Robotica, utilizzo della scheda Arduino.

 

  • Curvatura Linguistica, un percorso dedicato allo studio di una lingua straniera aggiuntiva a scelta tra francese, spagnolo e tedesco. Il percorso prevede il conseguimento di certificazioni linguistiche.

A questo si affianca il il Liceo Economico Sociale, un liceo per l’impresa, chiamato Impresafa che si pone l’obiettivo di formare professionalità specifiche nel mondo dell’impresa, fornendo al contempo una adeguata formazione linguistica e culturale.

In particolare sono a disposizione degli allievi SaFa l’innovativa aula 3.0 e le aule lingue, finalizzate all’apprendimento interattivo, le biblioteche, un’aula informatica, un laboratorio di scienze attrezzato per proporre esperienze pratiche che integrino lo studio della chimica, della fisica e della biologia. L’aula di musica e il teatro completano un’offerta formativa attenta alle esigenze di tutti gli alunni.

Il nostro percorso di studi si propone come un investimento sicuro: abbiamo ricchezza di capitale che si traduce nella nostra preparazione e professionalità, nella nostra esperienza e nei risultati finora conseguiti all’esame di Stato dai nostri allievi.

Tuttavia gli interessi da riscuotere per chi sceglie di affidarsi alla SAFA sono ancor più alti perché in essi convogliamo la crescita umana e culturale, l’attenzione per il singolo e un invito costante al dialogo e alla responsabilità, insegnando l’importanza dell’autosufficienza ma al tempo stesso il valore della cooperazione.

 
 
 
 
Liceo scientifico
Liceo economico sociale
previous arrow
next arrow

NEWS

Storia del Bitcoin: un’incredibile ascesa

Storia del Bitcoin: un’incredibile ascesa

Scopri la storia del prezzo di Bitcoin, dai suoi inizi con transazioni peer-to-peer fino ai picchi storici e alle crisi. Analizza i momenti salienti come il “Pizza Day”, il crollo di Mt.Gox, l’adozione globale, e gli impatti economici di eventi recenti come la vittoria di Trump.

Le ricadute positive dell’IA sulla medicina

Le ricadute positive dell’IA sulla medicina

L’intelligenza artificiale sta trasformando la medicina, migliorando diagnosi, trattamenti e gestione dei dati sanitari. Permette analisi rapide, cure personalizzate e supporta la telemedicina. Tuttavia, rimangono sfide come privacy, bias e sicurezza informatica. Pur non sostituendo i medici, l’IA offre un valido supporto per rendere la sanità più efficiente e accessibile.

+++ Arrivano i Rettiliani! +++

+++ Arrivano i Rettiliani! +++

Le teorie del complotto esistono da secoli, trovando terreno fertile nei periodi di crisi. Dalla paura degli Illuminati alla teoria dei rettiliani, il complottismo si è evoluto con la tecnologia, diffondendosi rapidamente grazie ai social media come Facebook, YouTube e Reddit.

Uno dei casi più noti è la teoria di David Icke, secondo cui rettili umanoidi controllerebbero segretamente il mondo. Queste narrazioni prosperano nelle camere d’eco digitali, alimentando la disinformazione.

La Trap Modella le Nuove Generazioni?

La Trap Modella le Nuove Generazioni?

La musica trap, diffusa tra i giovani, mescola suoni elettronici e testi su violenza, droghe e successo. Esprime ribellione e difficoltà sociali, ma può anche normalizzare comportamenti rischiosi. Promuove ricchezza e status, creando aspettative irrealistiche. È cruciale ascoltarla con consapevolezza, distinguendo tra realtà e finzione per evitare influenze negative su valori e comportamenti.

Copyright © 2023 Media Service Italia SEO & Web Design by Media Service Italia. Hosted by Media Hosting Italia