I licei SAFA

La vita quotidiana dell’Istituto Sacra Famiglia è il segno più concreto e visibile del patrimonio educativo raccolto durante gli oltre 70 anni di storia dell’Istituto. I Fratelli e i docenti laici promuovono l’accoglienza e il dialogo formativo, garantendo un clima familiare, sereno e stimolante, in un ambiente di partecipazione e collaborazione.
L’offerta formativa comprende il Liceo Scientifico, un progetto che unisce alla solida formazione scientifica uno sguardo di apertura sul domani, per preparare gli studenti alle richieste del mondo che li aspetta e formare cittadini consapevoli. Tale indirizzo si suddivide in due curvature:
 
  • Curvatura STEM, un percorso dedicato all’approfondimento delle materie STEM (Science, Technology, Engineering and Mathematics) tra cui coding, IA, Robotica, utilizzo della scheda Arduino.

 

  • Curvatura Linguistica, un percorso dedicato allo studio di una lingua straniera aggiuntiva a scelta tra francese, spagnolo e tedesco. Il percorso prevede il conseguimento di certificazioni linguistiche.

A questo si affianca il il Liceo Economico Sociale, un liceo per l’impresa, chiamato Impresafa che si pone l’obiettivo di formare professionalità specifiche nel mondo dell’impresa, fornendo al contempo una adeguata formazione linguistica e culturale.

In particolare sono a disposizione degli allievi SaFa l’innovativa aula 3.0 e le aule lingue, finalizzate all’apprendimento interattivo, le biblioteche, un’aula informatica, un laboratorio di scienze attrezzato per proporre esperienze pratiche che integrino lo studio della chimica, della fisica e della biologia. L’aula di musica e il teatro completano un’offerta formativa attenta alle esigenze di tutti gli alunni.

Il nostro percorso di studi si propone come un investimento sicuro: abbiamo ricchezza di capitale che si traduce nella nostra preparazione e professionalità, nella nostra esperienza e nei risultati finora conseguiti all’esame di Stato dai nostri allievi.

Tuttavia gli interessi da riscuotere per chi sceglie di affidarsi alla SAFA sono ancor più alti perché in essi convogliamo la crescita umana e culturale, l’attenzione per il singolo e un invito costante al dialogo e alla responsabilità, insegnando l’importanza dell’autosufficienza ma al tempo stesso il valore della cooperazione.

 
 
 
 

NEWS

Il significato profondo del successo di Dragon Ball

Il significato profondo del successo di Dragon Ball

Goku affascina da 40 anni perché è più di un guerriero: è un’icona mitica. Ispirato a divinità scimmiesche come Sun Wukong e Hanuman, incarna la forza, la crescita spirituale e la volontà incrollabile. La sua ricerca delle sfere è la nostra: un viaggio verso potere, saggezza e superamento di sé.

Perché il cinema ci fa capire la filosofia platonica

Perché il cinema ci fa capire la filosofia platonica

L’arte è un veicolo di emozioni e pensiero, capace di mostrare il bene e il male. Platone, filosofo e drammaturgo, usa miti e dialoghi per risvegliare il pathos. Il cinema, come la caverna platonica, illude con immagini e movimento, aiutandoci a comprendere la realtà e la teoria delle idee.

Storia del Bitcoin: un’incredibile ascesa

Storia del Bitcoin: un’incredibile ascesa

Scopri la storia del prezzo di Bitcoin, dai suoi inizi con transazioni peer-to-peer fino ai picchi storici e alle crisi. Analizza i momenti salienti come il “Pizza Day”, il crollo di Mt.Gox, l’adozione globale, e gli impatti economici di eventi recenti come la vittoria di Trump.

Perché è così facile affezionarsi alle persone?

Perché è così facile affezionarsi alle persone?

Affezionarsi a qualcuno è facile perché basta poco per sentirsi speciali. Tuttavia, quando dipendiamo dalle attenzioni altrui, rischiamo di confondere emozioni con legami veri. Per evitarlo, è fondamentale sviluppare consapevolezza, autonomia emotiva e amor proprio, per non cercare fuori ciò che dovrebbe nascere da dentro.

Il senso profondo della Maturità

Il senso profondo della Maturità

“Maturare significa accrescere la capacità di sentire e di essere consapevoli di quello che ci circonda; è il percorso che ci permette di cogliere le dimensioni di vita, interiorizzarle e applicarle alle situazioni intorno a noi”. I ragazzi delle nostre quinte ci hanno resi orgogliosi, mostrando il loro lato migliore durante l’ultima gita d’istruzione. Alcuni pensieri a riguardo del senso profondo della conclusione del ciclo scolastico

Copyright © 2023 Media Service Italia SEO & Web Design by Media Service Italia. Hosted by Media Hosting Italia